Giovedì 5 maggio
dalle ore 15.00
ricevimento degli sponsor/partner nell’area operativa e di alaggio dei kayak (presso il Circolo Canottieri di Orbetello ubicato in via Guglielmo Marconi all’interno del Parco delle Crociere) per scarico, preparazione, posizionamento e montaggio delle attrezzature.
Venerdì 6 maggio
dalle ore 9.00 alle 16.30
accoglienza dei concorrenti, dei team, degli sponsor/partner, e dei media presso l’info desk situato all'interno della struttura di ricevimento del Circolo Canottieri di Orbetello per le operazioni di registrazione e consegna dei gadget;
dalle ore 9.30 alle 15.30
scarico delle attrezzature da parte dei concorrenti (kayak ed equipaggiamenti) presso l’area del Circolo Canottieri di Orbetello e preparazione delle proprie dotazioni, con ispezione da parte degli organizzatori ai fini della sicurezza, e consegna delle dotazioni di gara (tavola centimetrata misura pesce, numero identificativo per il kayak, cartellino -tag- di riconoscimento per la certificazione fotografica delle catture);
dalle ore 11.00 alle 16.30
ricognizione facoltativa dei campi gara con kayak di proprietà o assegnati a noleggio (divieto assoluto di pesca);
ore 17.00
brindisi di benvenuto e apertura ufficiale dell'evento presso la struttura di ricevimento del Circolo Canottieri di Orbetello.
Sabato 7 maggio
ore 6.00
convocazione e raduno dei concorrenti presso l’area del Circolo Canottieri di Orbetello (punto di alaggio dei kayak) per la preparazione delle attrezzature; ispezione da parte degli organizzatori per verificare l’idoneità delle dotazioni ai fini della sicurezza;
briefing per indicazione e illustrazione attività pre gara;
1° sessione di gara in entrambe le lagune (se il numero dei partecipanti sarà inferiore a 140 pescatori, la sessione di gara sarà circoscritta allo specchio della laguna di Levante);
dalle ore 10.00 alle 18.30
attività espositive e dimostrative organizzate dagli sponsor/partner;
ore 16.00
esposizione classifica provvisoria della 1° sessione di gara.
Domenica 8 maggio
ore 6.00
convocazione e raduno dei concorrenti presso l’area del Circolo Canottieri di Orbetello (punto di alaggio dei kayak) per la preparazione delle attrezzature; ispezione da parte degli organizzatori per verificare l’idoneità delle dotazioni ai fini della sicurezza;
briefing per indicazione e illustrazione attività pre gara;
2° sessione di gara in entrambe le lagune (se il numero dei partecipanti sarà inferiore a 140 pescatori, la sessione di gara sarà circoscritta allo specchio della laguna di Ponente);
dalle ore 10.00 alle 17.00
attività espositive e dimostrative organizzate dagli sponsor/partner;
ore 16.00
degustazione enogastronomica di prodotti tipici del territorio ed esposizione classifica finale con la sommatoria dei risultati della 1° e 2° sessione di gara;
ore 16.30
cerimonia di chiusura della manifestazione e premiazione istituzionale, alla presenza delle autorità, presso la struttura di ricevimento del Circolo Canottieri.